Simulazione prestito Inps pensionati. Ottieni un preventivo gratuito!
Prestito Inps pensionati in convezione. Scegli la rata più comoda per il tuo finanziamento
Finanziamenti Pensionati Inps veloci e sicuri. Ottieni un preventivo gratuito!
Prestiti personali Pensionati. Scegli il prestito con cessione del quinto della pensione!
Scegli la rata più comoda in soli 10 Secondi. Prestiti a pensionati con tasso agevolato.
Finanziamenti Pensionati con Tasso Agevolato. Scegli l'Importo, Ottieni la Rata!
Ottieni subito un preventivo, scegli la tua rata. Con prestito a pensionati hai la possibilità di ottenere un preventivo immediato e senza impegno. Azzeriamo i tempi di attesa e ti permettiamo in 10 secondi di stimare la rata dell'importo che tu scegli. Simulazione Prestito Inps Pensionati, compila la scheda e un consulente qualificato ti contatterà immediatamente per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Con Inps Finanziamenti Pensionati scegli l'importo adatto a te, la durata del prestito può variare da 24 a 120 mesi. La copertura assicurativa sulla vita a carico dell'istituto mutuante è per legge obbligatoria. Non dovrai sostenere alcuna spesa per estensione anticipata. Con prestito a pensionati puoi richiedere un preventivo fino a 85 anni di età, non hai bisogno di garanti, il prestito a pensionati è in convenzione con tutte le sedi Inps e Inpdap, questo significa avere la massima tutela e tassi in convezione agevolati. Massima trasparenza, nessun costo per la consulenza, la richiesta di uno o più preventivi a prestito a pensionati non comporta nessun vincolo e nessun costo. Se lo desideri avrai la possibilità di essere contattato da un consulente che ti aiuterà a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Puoi accedere al prestito a pensionati anche se sei protestato o pignorato Compila la scheda e un consulente qualificato ti contatterà immediatamente per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Sfrutta la Cessione del quinto Pensionati
Il legislatore ha esteso anche ai pensionati la possibilità di contrarre prestiti estinguibili con una trattenuta diretta sulla pensione. Per offrire la massima tutela ai pensionati, l'INPS ha definito tutte le modalità e le condizioni necessarie per concedere tali prestiti. Gli intermediari finanziari utilizzano prodotti di istituti di credito convenzionati con INPS e INPDAP. Il pensionato deve richiedere il prestito alla banca o all'intermediario finanziario, L'INPS o l'INPDAP provvedono poi a versare la quota stabilita trattenendola direttamente dalla pensione. La durata del contratto non può superare i dieci anni. La cessione del quinto della pensione è un tipo di prestito che il pensionato può ottenere. Il rimborso avviene mediante addebito automatico che l'ente previdenziale effettua sulla pensione. La rata non può superare il quinto della pensione. Il finanziamento è assistito, in base alla normativa vigente, da una copertura assicurativa che garantisce il pagamento del credito residuo in caso di decesso del titolare della pensione legge 80/2005. Il nostro compito è quello di fare da interfaccia tra cliente e le banche, offrendo un servizio di prestiti a pensionati snello, semplice e veloce.
Informativa Privacy | Cookie Policy | Prestitoapensionati.org © 2025 - SQUADRA 4.0 s.r.l.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali o per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento al modulo denominato “Informazioni Europee di Base sul Credito ai consumatori” disponibile sul sito https://spefin.it/ e presso Squadra 4.0 agente in attività finanziaria s.r.l. iscritto/a all’albo degli Agenti in Attività Finanziaria tenuto dall’OAM al n. A12264, con sede legale: Salita del Grillo, 12 00184 Roma, Sede operativa: Via Giovanni Pittaluga, 7/9 00159 Roma - P.I C.F. e P.IVA 14975621005 e REA RM 1559381.
Squadra 4.0 opera in qualità di agente della Spefin Finanziaria Spa, Intermediario Finanziario iscritto all’Albo Unico tenuto da Banca d’Italia ai sensi dell’art. 106 del D. Lgs. 385/1993 (“TUB”) con sede legale in Via L. Malagotti, 15 - 00197 Roma, (C.F. e P.IVA 09095161007) capogruppo del Gruppo Finanziario Spefin Finanziaria. Settore e attività: Intermediario finanziario abilitato all’esercizio nei confronti del pubblico dell’attività di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma in osservanza a quanto previsto dal comma 10 art.106 D.lgs. 385/93 e successive modifiche e integrazioni, la quale si riserva la valutazione del merito creditizio e dei requisiti necessari alla concessione dei finanziamenti.
Offerta relativa ad un prestito contro cessione del quinto della pensione ed età del richiedente pari a 64 anni, per un importo totale dovuto dal consumatore pari a 30.000,00€ rimborsabile in 120 mesi con rate da 250 € al mese - TAN fisso 9,10%, TAEG 9,51%, corrisponde una somma netta erogata al cliente di 19.636,40€ (importo totale del credito). L’importo totale degli interessi ammonta a 10.347,60€ Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua ed include gli interessi e l’imposta di bollo sul finanziamento pari a 16,00€.
Le condizioni dell’esempio possono variare in funzione di: importo richiesto, età del richiedente, durata del finanziamento. La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione da parte di Spefin Finanziaria Spa, al rilascio del benestare da parte dell’Ente Pensionistico ed all’acquisizione di una garanzia sulla vita richiesta per legge. La polizza è sottoscritta da Spefin Finanziaria Spa in qualità di beneficiaria e contraente della stessa (ai sensi dell’art. 1919 del Codice Civile), assumendone direttamente i costi. Per la consultazione dei fascicoli informativi delle compagnie assicurative si rimanda alla sezione “Trasparenza” del sito internet https://www.spefin.it. Prodotto promosso e collocato da agente in attività finanziaria, operante in virtù di contratto d’agenzia con Spefin Finanziaria Spa. per la promozione ed il collocamento dei prodotti con Spefin Finanziaria Spa.
Offerta Promozionale riservata alla categoria pensionati e valida dal 01/09/2024 fino al 31/12/2024.
Informazioni per il consumatore: Durata finanziamento minimo 24, massimo 120 mesi. TAEG massimo (max. APR) sul prodotto cessione del quinto dello stipendio e della pensione, come da indicazioni di Banca d'Italia, non superiore a 16,46% per importi finanziati fino a 15.000 euro e a 21,10% per importi finanziati oltre i 15.000 euro.
Informativa disponibile anche sul sito https://www.squadracredit.com/ o cliccabile su Informativa Privacy all'interno di questa pagina (evidenziata in arancione).
Con la presente informativa Reverse Studio S.r.l. in persona del legale rappresentante pro tempore e il Dott. Gianluca Romano (di seguito “Reverse” e “Dott. Romano” e congiuntamente “Contitolari”), ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), forniscono agli utenti che compilano il form presente sul sito https://www.prestitoapensionati.org/ (“Interessati”) le informazioni relative al trattamento dei loro dati.
Reverse Studio S.r.l. con sede legale in Viale Gioacchino Rossini 20, 00198 Roma, P. I.V.A. 13901031008 e il Dott. Gianluca Romano con sede in sede in Via di Casal Bertone 66, 00159 Roma P.IVA 15727281006, trattano i dati in qualità di contitolari del trattamento in virtù di apposito Accordo di contitolarità ai sensi dell’art. 26 del GDPR, sottoscritto in data 08/04/2025.
Per ogni informazione relativa al trattamento scrivici all’indirizzo email: privacy@reversestudio.it.
Ti informiamo che i dati personali ottenuti direttamente da te mediante la compilazione del form saranno trattati, direttamente e/o tramite terzi, per le seguenti finalità:
dare riscontro alle richieste formulate mediante la compilazione del form;
inviare comunicazioni contenenti offerte dirette di prodotti e servizi analoghi che riteniamo possano essere di tuo interesse;
gestire un contenzioso.
Potremmo trattare le seguenti categorie di dati:
Dati identificativi anagrafici e di contatto fornitici mediante il form (quali nome, cognome, telefono, email ecc.) per dare riscontro alla tua richiesta effettuata mediante la compilazione del form;
Dati identificativi anagrafici e di contatto fornitici mediante il form (quali nome, cognome, telefono, email) per formularti eventuali offerte dirette di prodotti e servizi analoghi che riteniamo possano essere di tuo interesse.
Tratteremo i Tuoi dati per eseguire misure precontrattuali da adottare su tua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR) o per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge (art. 6, par. 1, lett.) c, GDPR).
Potremmo trattare i tuoi dati di contatto anche al fine di inviarti comunicazioni contenenti offerte dirette di prodotti e servizi analoghi che riteniamo possano essere di tuo interesse sulla base del legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett.) f, GDPR). Ti ricordiamo che puoi far valere in ogni momento il tuo diritto di rifiutare l’invio di tali comunicazioni scrivendoci all’indirizzo email privacy@reversestudio.it.
Nel caso si rendesse necessario, i dati potranno anche essere utilizzati a fronte dell’interesse legittimo del titolare di verificare la sicurezza e il corretto funzionamento dei sistemi informatici e di svolgere attività difensive o fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria (art. 6, par. 1, lett.) f, GDPR).
Il conferimento dei dati è obbligatorio per consentirci di dare riscontro alla tua richiesta. Il loro mancato conferimento comporterà l’impossibilità di fornirti tale riscontro.
I Tuoi dati sono trattati dal personale di Reverse, debitamente autorizzato, e dal Dott. Romano con strumenti informatici e in via residuale con modalità cartacee nel rispetto degli obblighi di sicurezza prescritti dalla vigente normativa per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati sono conservati per il tempo necessario a dare riscontro alle richieste formulate mediante la compilazione del form e sino alla tua richiesta di opposizione alla ricezione di comunicazioni contenenti offerte dirette di prodotti e servizi analoghi che riteniamo possano essere di tuo interesse.
Si fanno salve eventuali esigenze difensive per cui i dati potranno essere conservati anche oltre i termini indicati.
Per il trattamento dei tuoi dati il titolare si avvale di strumenti che non comportano un trasferimento di dati all’estero in paesi extra UE.
Potremo comunicare i Tuoi dati alle seguenti categorie di soggetti:
agenti e/o intermediari finanziari, banche o altri istituti di credito per la formulazione del preventivo;
liberi professionisti o studi professionali incaricati di assumere la difesa dei contitolari in procedimenti contenziosi e/o amministrativi;
società che erogano, per conto dei contitolari, servizi di assistenza e manutenzione informatica, fornitura di prodotti software;
Autorità o Enti a cui sia obbligatorio comunicare i tuoi dati in forza di disposizioni di legge o di ordini delle Autorità.
Si precisa che alcuni dei soggetti indicati operano quali responsabili del trattamento e che la comunicazione a coloro che operano quali autonomi titolari viene effettuata a fronte dell’interesse legittimo del titolare consistente nel mantenere la sicurezza dei sistemi informatici con interventi di manutenzione da parte del personale competente e nello svolgimento delle attività difensive attraverso consulenti legali.
I dati oggetto di comunicazione riguarderanno esclusivamente quelli necessari per il raggiungimento delle finalità per cui gli stessi sono destinati. L’elenco aggiornato di detti soggetti potrà essere richiesto scrivendoci a privacy@reversestudio.it.
In ogni momento, potrai avere piena chiarezza sulle operazioni di trattamento ed esercitare i diritti che ti sono riconosciuti ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR. Potrai esercitare, in qualsiasi momento, con le modalità e nei limiti disciplinati dalla suddetta normativa i seguenti diritti:
Diritto di accesso: potrai richiederci informazioni in merito ai trattamenti che operiamo sui Tuoi dati o la conferma che trattiamo i Tuoi dati personali. Potrai altresì richiederci di fornirti copia dei dati tramite e-mail e verificare quali dati sono in nostro possesso.
Diritto di rettifica: hai il diritto di richiederci di rettificare i Tuoi dati personali nel caso in cui non siano corretti (ad esempio, fatte salve eventuali responsabilità contrattuali e/o precontrattuali, perché diversi rispetto a quelli forniti all’atto dell’instaurazione del rapporto), incluso il diritto di richiedere la rettifica dei dati incompleti.
Diritto alla cancellazione: hai il diritto di richiederci di cancellare i dati che ci hai fornito (ad esempio perché non sono più necessari all’esecuzione del contratto o in virtù della tua opposizione qualora non sussista alcun motivo prevalente al trattamento).
Diritto di limitazione: potrai richiederci di limitare il trattamento dei dati personali qualora ricorrano le ipotesi di legge.
Diritto alla portabilità: potrai ottenere, in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ci hai comunicato e trasmetterli o chiedere che vengano trasferiti ad un altro soggetto.
Diritto di opposizione: potrai opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei tuoi dati personali, compresa la profilazione e, in tal caso, ci asterremo da trattare ulteriormente i dati personali salvo la sussistenza di nostri prevalenti interessi legittimi.
Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, hai il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nel caso in cui tu ritenga che i nostri trattamenti violino la vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.
È possibile esercitare i predetti diritti o richiederci ulteriori informazioni scrivendoci all’indirizzo email privacy@reversestudio.it.